Basilica Cattedrale - Chiese e cattedrali
Fonte dati: Open Data Regionale
Chiese e cattedrali
Piazza Duomo - 71036 Lucera (FG)
Nella centrale piazza Duomo ricorda una fortezza l'architettura compatta della Cattedrale di Lucera dedicata all'Assunta edificata in breve tempo nel Trecento sotto il regno di Carlo II d'Angiò. Dichiarata monumento nazionale la Cattedrale si presenta con una facciata semplice e asimmetrica in pietra locale con tre portali ogivali a baldacchino corrispondenti alle tre navate interne. Sul portale centrale troneggia una statuetta di San Michele Arcangelo mentre più in alto si staglia il rosone centrale. L'ala destra della facciata è occupata dal campanile aperto da eleganti bifore romaniche e monofore a traforo gotico. All'interno un soffitto a capriate ricopre le tre navate dove si conservano un battistero e un ciborio quattrocentesco mentre la navata di destra sfoggia un bel pulpito ricavato da un monumento funerario cinquecentesco. Da non perdere le importanti opere conservate all'interno tra cui l' Ultima Cena attribuita a Jacopo Palma il Giovane gli affreschi delle pareti raffiguranti i Martirii di apostoli e santi di Belisario Corenzio e gli affreschi cinquecenteschi dell'abside di Fabrizio Santafede.
Galleria


Info
- Telefono: +390881520966
Quando
Dal: 01-dic-16 Al: 31-dic-17Dettaglio periodi:
dal 01-dic-16 al 31-dic-17 aperto di Domenica, Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato mattina: h. 08.00 - 13.00 pomeriggio: h. 17.00 - 20.00