Basilica di San Giovanni Battista - Chiese e cattedrali
Fonte dati: Open Data Regionale
Chiese e cattedrali
Piazza Piano della Croce - 71100 Foggia (FG)
Appena distante dalla Porta Arpana alla sinistra del tratturo che collega Foggia a Candelaro sorge la chiesetta dedicata a San Giovanni Battista eretta nel Cinquecento e poi ricostruita un secolo dopo nominata Basilica Minore nel 1889. La chiesetta fu per ben due volte teatro di miracolosi prodigi : subito dopo il terremoto del 1731 a Sant'Alfonso apparve la Vergine Icona Vetere mentre nel 1837 la Vergine Addolorata muovendo gli occhi al cielo e versando lacrime durante un momento di preghiera salvò la città dall'epidemia di colera. La semplicità dell'esterno tradisce una tendenza barocca accentuata dalla scalinata che converge verso l'ingresso e dalle decorazioni scultoree ai lati del portale. L'interno a croce latina ha una sola navata e un ricco apparato decorativo più volte restaurato nel corso degli anni. La chiesa possiede tre altari : il maggiore con marmi pregiati e baldacchino su colonne dedicato a San Giovanni Battista e i minori collocati nelle cappelle del transetto dedicati alla Addolorata liberatrice dal colera e al Sacro Cuore.
Galleria


Info
- Telefono: +390881722781