Cavallino - Comune
Fonte dati: Open Data Regionale
Comune
Via Vittorio Emanuele , 24 - 73100 Cavallino (LE)
Situato nel Salento ad appena 5 chilometri a sud dei fasti barocchi di Lecce Cavallino è un importante insediamento messapico che cela preziosi reperti archeologici della storia del Salento. Sulla scia delle scoperte del duca Sigismondo Castromediano una vasta area con testimonianze databili tra l'VIII e il VI secolo a.C. è stata sottoposta a tutela nel secolo scorso. Nasce così il Museo diffuso di Cavallino gestito in collaborazione con l'Università del Salento. Nel cuore del paese a dominare la piazza con la sua merlatura il bastione e il nobile prospetto è il palazzo Baronale-marchesale la dimora dei signori di Cavallino i Castromediano-Limburg. Sulla piazza si affaccia anche la chiesa parrocchiale dell'Assunta con il suo campanile secondo per altezza solo a quello del Duomo leccese. Interessante è il Convento dei Padri Domenicani edificato nel Seicento in stile rinascimentale oggi sede della scuola d'eccellenza Isufi dell'Università del Salento.
Galleria

Info
- Email: info.lecce@viaggiareinpuglia.it
- Telefono: +390832682985