Cave di tufo dette Tagghjate - Gravine e siti rupestri
Fonte dati: Open Data Regionale
Gravine e siti rupestri
Strada Provinciale 109 - 74027 San Giorgio Ionico (TA)
Le tagghjate di San Giorgio Ionico si sviluppano per circa due chilometri sul fianco della collina Belvedere e sono visibili lungo la strada provinciale che da San Giorgio conduce a Pulsano. Si tratta di cave per l'estrazione di materiale edilizio che veniva effettuata con la sola forza delle braccia per mezzo di utensili primitivi. Si presentano come un'estesa area di 'tagli' nella roccia tufacea spesso profondi anche 10-15 metri eccezionale testimonianza silenziosa dei modi di vivere di lavorare e di sentire della comunità locale. Le tagghjate sono costituite da un'articolata e suggestiva successione di stanze gradoni facciate e blocchi risparmiati durante le operazioni di estrazione un insieme complesso di luoghi circondati da un paesaggio di macchia mediterranea dalla grande valenza naturalistica. Per quest'area sono previste azioni di valorizzazione al fine di realizzare un parco archeologico e naturalistico percorribile con diversi itinerari.
Galleria



Info
- Sito web: www.sangiorgioionico.gov.it
- Email: istruzione@sangiorgioionico.gov.it
- Telefono: +390995915213