null Cave ipogee

Cave ipogee - Grotte

Fonte dati: Open Data Regionale

Grotte

- 73020 Cutrofiano

Le cave ipogee costellano il territorio di Cutrofiano e dei suoi dintorni. Si tratta delle cave dismesse che venivano utilizzate per l’estrazione della calcarenite utilizzata per la costruzione delle abitazioni locali. Dalle cave si accede ad un suggestivo mondo labirintico sotterraneo. Nella zona di Cutrofiano, l’estrazione della calcarenite aveva assunto i connotati tipici delle miniere. I banchi di calcarenite si trovavano a profondità elevate (spesso tra i 30 e i 50 metri) ed erano spesso sovrastati da strati di argilla spessi anche 10 metri. L’estrazione a cielo aperto non era pertanto possibile, in quanto rimuovere questo strato argilloso sarebbe stato troppo dispendioso. Di conseguenza, l’accesso alle cave veniva realizzato attraverso pozzi di scavo (in alcuni casi ancora visibili) che intercettavano il banco di roccia. 

Galleria