null Chiesa della Madonna del Carmine

Chiesa della Madonna del Carmine - Chiese e cattedrali

Fonte dati: Open Data Regionale

Chiese e cattedrali

Corso Federico Mezio - 73013 Galatina

La chiesa venne edificata nella seconda metà del XVII secolo dopo che nel 1618 i Carmelitani si insediarono a Galatina. A causa di un crollo verificatosi nel 1719, venne successivamente ricostruita tra il 1720 e il 1724. La facciata, suddivisa in tre ordini, presenta notevoli decorazioni barocche e ospita diverse nicchie dove sono collocate le statue di Sant’Elia, Sant’Eliseo, Santa Teresa d’Avila, Santa Maria Maddalena de’ Pazzi. L’interno ha un’unica navata rettangolare con quattro cappelle laterali e volta affrescata. L’altare maggiore settecentesco reca una tela della Madonna del Carmine, nonché le statue policrome del profeta Elia, di San Giuseppe, di San Giovanni Battista, di Sant’Angelo Martire. A destra dell’altare maggiore, si trova l’altare dedicato alla Natività del Signore, del 1736. Inoltre, la struttura ospita anche un presepe in pietra leccese del 1650.

Galleria