Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio (Chiesa di Santa Maria delle Grazie) - Chiese e cattedrali
Chiese e cattedrali
via Giuseppe Lillo - 73013 Galatina
La chiesa, conosciuta anche sotto il titolo della Madonna delle Grazie, risale ad inizio ‘700 e risultava già completata nel 1708. Ha forma ottagonale schiacciata a pianta centrale e presenta un elegante portale. L’interno ha una sola navata a pianta ottagonale, illuminata da sei finestroni decorati con coppie di angeli. Ospita le statue in cartapesta di San Gregorio, San Niccolò da Tolentino, San Domenico Patriarca, Santa Caterina da Siena, Santa Cristina e Santa Domenica, nonché una grande tela raffigurante la Vergine, posta sopra l’altare maggiore. La sagrestia ospita una statua lignea seicentesca del Cristo Risorto e una tela raffigurante Santa Caterina da Siena.
Galleria
