Chiesa di Santa Maria La Nova - Chiese e cattedrali
Chiese e cattedrali
Via Costantinopoli - 74026 Comune di Pulsano
La chiesa venne edificata verso la metà dell’Ottocento presso un precedente luogo di culto e nel corso della sua storia subì i danni provocati da due incendi (nel 1882 e nel 1957). Nel 1933, il dott. Egidio Delli Ponti, miracolato a Lourdes, fece erigere al suo interno una grotta dedicata alla Madonna, che riproduce fedelmente la grotta originale della città francese. Da allora, la grotta è stata meta di numerosi pellegrini. L’11 febbraio del 1947, la Chiesa venne proclamata “Santuario Mariano” e tutt’oggi, l’11 febbraio, Pulsano festeggia la data della prima apparizione della Madonna di Lourdes. L’edificio, inoltre, custodisce diverse statue di santi realizzate dai maestri cartapestai leccesi. Nel 2005, l’edificio è stato oggetto di un accurato restauro.
Galleria
