Chiesa Madre di San Nicola - Chiese e cattedrali
Chiese e cattedrali
Largo Chiesa , 10 - 74020 Comune di Lizzano
Già esistente agli inizi del XIV secolo, la chiesa, situata nel centro storico, venne rifatta e ampliata nel corso del XVI secolo. Attorno al 1950, in seguito al crollo del tetto, l’edificio venne completamente rifatto, mantenendo però intatti alcuni altari. In particolare, l’altare dedicato a San Gaetano conserva le reliquie del santo. Tra le numerose cappelle, spiccano quella del Crocifisso (con la statua della Madonna), quella della Madonna di Pompei (con il quadro della Madonna contornato da 15 quadretti con i Misteri del Rosario), quella dedicata a San Nicola (dipinto sul muro), quella del Sacro Cuore di Gesù, con l’omonima statua collocata in una nicchia dorata. Inoltre, dall’antica balaustra che cingeva il presbiterio è possibile ancora osservare lo stemma ovale della famiglia marchesale Chyurlia.
Galleria
