Convento dei Frati Minori Osservanti - Chiese e cattedrali
Chiese e cattedrali
via Vittorio Emanuele III - 74020 Maruggio
Il convento di Santa Maria delle Grazie, oggi sede del municipio del Comune di Maruggio, trae origine dall’edificazione della prima chiesa di Santa Maria della Grazia al di fuori delle mura cittadine, nel 1514. Successivamente, la chiesa fu messa a disposizione dei Frati Minori Osservanti, insieme ad un vasto appezzamento di terreno al lato dell’edificio. Qui, tra il 1534 e il 1575, i frati realizzarono il convento. La chiesa venne rimaneggiata per essere ampliata, con lavori che si prolungarono dal XVII al XVIII secolo. Il convento presenta un chiostro di particolare pregio, con affreschi e decorazioni a tema sacro e civile (personalità illustri che ebbero rapporti con l’ordine francescano). Al centro ospita il pozzo, sostenuto da quattro colonne e sormontato dalla statua di Sant’Antonio.
Galleria
