Cripta di San Marco - Chiese ipogee
Fonte dati: Open Data Regionale
Chiese ipogee
Piazza IV Novembre - 73049 Ruffano (LE)
Nel cuore del centro storico di Ruffano la Cripta di San Marco si trova nei sotterranei della settecentesca Chiesa del Carmine un tempo anch'essa dedicata a San Marco. L'ipogeo ha la forma di un semicerchio con un possente pilastro al centro ricavato dal banco roccioso. A destra e a sinistra del pilastro ci sono delle tombe scavate nella roccia e databili intorno all'anno Mille. Gli affreschi di buona fattura sono purtroppo rovinati a causa dell'umidità ma s'intravede ancora il titolare della chiesetta fronteggiato da San Pietro e dalla Vergine resti di antichissimi cicli pittorici . Dei due ingressi originari ne resta solo uno: la porta collocata a destra dell'aula liturgica che dà accesso a una scalinata ricavata dalla pietra. In origine alle funzioni cultuali della cripta furono associate quelle sepolcrali. Sono state rinvenute infatti numerose tombe e conservati in una piccola teca di vetro resti ossei.
- Servizi Igienici e docce
- Visite guidate
- Bar
- Punto ristoro
- Parcheggio gratuito
Galleria


Info
- Telefono: +393392210310