null Cripta di San Michele delle Grotte - Chiese ipogee

Cripta di San Michele delle Grotte - Chiese ipogee

label_fonte_dati

Chiese ipogee

Via Antonio Meucci - 70024 Gravina in Puglia (BA)

Scavata in un grande masso e frequentata fin dall'VIII secolo la cripta di San Michele alle Grotte è stata l'antica cattedrale di Gravina e oggi è la chiesa rupestre più importante della città. Adagiata sul lato del burrone dove si srotola il caratteristico Rione Fondovico la chiesa è accessibile attraverso un ingresso laterale e dall'esterno è possibile percorrere uno straordinario corridoio panoramico affacciato su in incantevole scorcio di habitat rupestre. Internamente a cinque navate lo spazio è scandito da 14 pilastri a sostegno del tetto un'unica grande porzione di pietra dove si ritrovano labili tracce di affreschi come la Crocifissione e la raffigurazione di Cristo tra i santi Paolo e Michele. Dalla cripta si accede alla cavità dove è stato consumato l' eccidio dei gravinesi da parte dei saraceni nel 999. I resti ossei dei cittadini di Gravina sono rimasti a lungo nella chiesetta convertita per qualche tempo in cimitero.
  • Visite guidate

label_galleria