null Ecomuseo del Poggio delle Antiche Ville patrizie - Ecomusei

Ecomuseo del Poggio delle Antiche Ville patrizie - Ecomusei

Fonte dati: Open Data Regionale

Ecomusei

Strada Chiancarelle , 19 - 70042 Mola di Bari (BA)

Nato del 1999 da un accordo tra l' Associazione Le Antiche Ville e l'amministrazione comunale l'Ecomuseo si propone di tutelare e valorizzare un'ampia area compresa tra le contrade rurali Brenca e San Materno ricadenti nel territorio di Mola di Bari ma anche per porzioni della contrada Pozzovivo e per aree minori contigue comprese nei territori di Rutigliano e Noicattaro. Sono circa una trentina le ville che si sono conservate intatte fino ad oggi edificate soprattutto tra il Settecento e i primi del novecento come residenze estive e luogo di villeggiatura della nobiltà e borghesia molese ritiglianese e noiana del tempo. L'area estremamente ricca per flora e fauna presenta scorci paesaggistici di rara bellezza ed è ritenuta da tempo immemorabile balsamica per il clima mite. L'Ecomuseo del Poggio delle Antiche Ville ha sede in una vecchia scuola rurale trasformata in Centro Servizi e sede di mostre fotografiche permanenti e numerose attività culturali.

Galleria