null Faro di San Cataldo - Palazzi storici e architetture di pregio

Faro di San Cataldo - Palazzi storici e architetture di pregio

Fonte dati: Open Data Regionale

Palazzi storici e architetture di pregio

Lungomare San Cataldo - 73100 Lecce (LE)

Il faro di San Cataldo dista circa dieci chilometri dalla città di Lecce ed è situato nell'insenatura che ospita i resti di un antico molo edificato intorno al II secolo d.C. dall'imperatore Adriano al tempo in cui la città di Lecce era una colonia romana denominata ' Lupiae '. Originariamente infatti questo punto di approdo era chiamato Porto Adriano . Il suo nome attuale secondo la leggenda deriva da un monaco irlandese che tornando da Gerusalemme naufragò in quest'area e si salvò miracolosamente. Il faro è costituito da una torre di forma ottagonale alta poco più di 23 metri a da una struttura in muratura che in origine era destinata ad alloggio dei fanalisti e magazzino. La costruzione di un faro a San Cataldo fu proposta nel 1863 dal Consiglio Provinciale di terra d'Otranto al Ministero dei Lavori Pubblici. Il primo progetto fu presentato nel 1865 in attesa della costruzione del faro attivato nel 1897 fu installato un fanale provvisorio sopra un fabbricato comunale.