null Fortino di Sant'Antonio - Castelli

Fortino di Sant'Antonio - Castelli

Fonte dati: Open Data Regionale

Castelli

Via Venezia , 41 - 70122 Bari (BA)

Situato sul lungomare Imperatore Augusto il Fortino di Sant'Antonio Abate è il punto più alto della città vecchia. Da qui lo sguardo percorre l'intero tracciato delle mura medievali e il profilo del lungomare risalente alla prima metà del Novecento. Insieme a quello di Santa Scolastica questo forte rappresenta uno dei baluardi difensivi della città. Nato in origine come torre di avvistamento sulla parte orientale della penisoletta a triangolo entro cui è contenuta l'antica Bari il forte è dedicato a Sant'Antonio per i resti di una cappella che accoglie una statua lignea a lui dedicata. Il fortino è stato oggetto di restauri e interventi di consolidamento nel corso degli anni. L'aspetto odierno risale alla seconda metà del Cinquecento quando fu riedificato per volere di Isabella d'Aragona . Dopo un lungo periodo di abbandono il forte è oggi accessibile da via Venezia ai locali del primo piano e dal lungomare Imperatore Augusto ai locali al pianoterra e utilizzato per mostre dibattiti e incontri aperti al pubblico.

Galleria