null Frantoio ipogeo

Frantoio ipogeo - Frantoi ipogei

Fonte dati: Open Data Regionale

Frantoi ipogei

largo S. Vito - 73010 Veglie

Scavato all’interno di un banco tufaceo, il frantoio ipogeo di largo S. Vito risale al XVI secolo. E’ composto da diversi vani, di cui il principale, nonché il più ampio, era destinato alla molitura e alla torchiatura delle olive, mentre gli altri fungevano da deposito e da stalla per gli animali. Il frantoio è stato utilizzato fino agli inizi del XX secolo e costituisce oggi un’importante testimonianza di archeologia industriale.

Galleria