null Gravina Sotterranea - Gravine e siti rupestri

Gravina Sotterranea - Gravine e siti rupestri

Fonte dati: Open Data Regionale

Gravine e siti rupestri

Via Meucci , 10 - 70024 Gravina in Puglia (BA)

Nel sottosuolo della città di Gravina in Puglia si sviluppa un percorso di cunicoli tortuosi meandri e cantine scavate a mano dove per secoli l'uomo ha lasciato fermentare il vino e conservato il grano. La Gravina Sotterranea si può visitare scegliendo i diversi percorsi proposti che conducono il visitatore alla scoperta di un mondo nascosto dove il tempo sembra essersi fermato. Il reticolo di gallerie e meandri è grande due volte l'attuale centro storico e comprende anche pozzi acquedotti maestosi e torrioni medievali tutti scavati interamente nella roccia. Estremamente suggestiva è al di sotto del Palazzo Ducale un tempo appartenente alla famiglia Orsini la cantina monumentale profonda 20 metri. Sui muri è riconoscibile la rosa simbolo della nobile famiglia. Percorso A - durata 15' circa - ? 2 50 Percorso B - durata 45' circa - ? 5 00 Percorso C - durata 1h e 20' circa - ? 7 00 Percorso D - durata 2h circa - ? 10 00
  • Visite guidate
  • Accettazione gruppi

Galleria

Quando

Dal: 01-gen-19 Al: 31-dic-19

Dettaglio periodi:

dal 01-gen-19 al 31-dic-19 aperto di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì (Su prenotazione) || dal 01-gen-19 al 31-dic-19 aperto di Domenica, Sabato h. 10.00 - 16.00