Habitat rupestre di Ginosa - Gravine e siti rupestri
Fonte dati: Open Data Regionale
Gravine e siti rupestri
Via Matrice - 74013 Ginosa (TA)
È un abbraccio di pietra che cinge tutto il centro storico di Ginosa l'affascinante gravina che segue il percorso di un antico corso d'acqua nel cuore di un paesaggio naturale aspro e selvatico dove la mano della natura si fonde con quella dell'uomo fin dalla preistoria. A sud dell'abitato sul versante occidentale della gravina il villaggio della Rivolta abitato sino al tardo medioevo è un insieme di case-grotta interamente scavate nella roccia e disposte su cinque piani sovrapposti. Si tratta di un complesso sistema urbanistico in rupe caratterizzato da numerosi ambienti ipogei cisterne strade scalinate e ancora jazzi e giardini pensili. Alcune delle abitazioni primitive conservano anche nicchie anelli mangiatoie e abbeveratoi. Il versante opposto era invece riservato al culto come dimostrano gli insediamenti di Santa Sofia e Santa Barbara questa risalente al Duecento e caratterizzata da un vestibolo e tracce di affreschi sulle pareti. Tra i luoghi di culto ci sono anche le chiese di San Bartolomeo Mater Domini San Marco San Vito Vecchio San Pietro San Felice San Giovanni da Matera e la cripta di Eliseo.
- Visite guidate
Galleria


Info
- Email: infopointginosa@gmail.com
- Telefono: +390998290332