null Martina Franca - Comune

Martina Franca - Comune

Fonte dati: Open Data Regionale

Comune

Piazza XX Settembre , 3 - 74015 Martina Franca (TA)

Situata sulle colline orientali della Murgia a uguale distanza dallo Ionio e dall'Adriatico Martina Franca deve il suo nome in parte alla devozione per San Martino che salvò i suoi abitanti dalle invasioni nemiche e in parte ai tempi in cui Filippo d'Angiò offriva ai propri abitanti franchigie sul pagamento delle tasse. La cittadina una delle più popolose della provincia tarantina è un crogiolo di storia e arte. Ad impreziosire il centro storico sono le caratteristiche casette bianche che si sviluppano in verticale e si dipanano in stradine tortuose e il barocco sontuoso di Palazzo Ducale Palazzo Martucci Palazzo dell'Università Palazzo Motolese Palazzo Maggi Palazzo Ancona e sempre all'interno della cinta muraria medievale la pregiata Basilica di San Martino che custodisce le sculture di Stefano da Putignano e Giuseppe Sammartino. Per scoprire invece la sua anima semplice e rurale bisogna intraprendere le vie della campagna dove spuntano ancora i caratteristici trulli e le coltivazioni incorniciate dai muretti a secco.

Galleria