null Masserie di Manduria

Masserie di Manduria - Masserie

Fonte dati: Open Data Regionale

Masserie

- 74024 Manduria

Antiche costruzioni tipiche del Sud Italia, le masserie nascevano come grandi aziende agricole, con un’ampia estensione di terreno, di proprietà di nobili locali. Si basavano su un sistema di autosussistenza e ospitavano all’interno, oltre alla dimora padronale, gli alloggi dei contadini, le stalle, i depositi per foraggi e raccolti. Particolarmente diffuse in Puglia, la masseria è oggi il simbolo identificativo della tradizione e della cultura contadina regionale, declinata nelle molteplici tipicità che connotano le diverse località pugliesi. Il territorio manduriano ospita un notevole numero di masserie di pregio, tra le quali masseria Scorcola, masseria Abate, masseria Bagnolo, masseria Campo dei Fiori, masseria Marchese, masseria Marina, masseria Ponsignore, masseria Scalella, masseria Specchiarica, masseria Surii.

Galleria