null Parco Archeologico degli ipogei di Trinitapoli - Aree e parchi archeologici

Parco Archeologico degli ipogei di Trinitapoli - Aree e parchi archeologici

label_fonte_dati

Aree e parchi archeologici

Via Mare - 76015 Trinitapoli (BT)

Nel cuore del Basso Tavoliere il Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli con le sue 200 sepolture e i ricchi corredi funerari è tra le necropoli risalenti all'Età del Bronzo più importanti d'Italia. Composto da due ipogei quello dei Bronzi rinvenuto nel 1987 e quello degli Avori scoperto nel 2001 il sito è accessibile attraverso una stretta rampa a cielo aperto cui segue un corridoio sotterraneo che culmina nella sala principale dalla caratteristica volta a cupola apicale. Veri e propri templi sotterranei dove si svolgevano riti di carattere propiziatorio collegati alla caccia e alla fertilità gli ipogei di Trinitapoli furono poi utilizzati come tombe collettive dove sono state ritrovate le spoglie di oltre 200 individui. Le sepolture femminili in particolare sono riccamente decorate di gioielli mentre quelle di guerrieri presentano un corredo caratterizzato da armi di varia natura come spade pugnali e punte di freccia. Di particolare bellezza sono i due avori due sculture di piccole dimensioni dalle forme misteriose e la sepoltura della Signora delle Ambre .
  • Visite guidate
  • Welcome Desk
  • Attività didattiche
  • Bar
  • Punto ristoro
  • Merchandising
  • Sala congressi
  • Sala multimediale

label_galleria