null Parco Archeologico dei Dauni - Aree e parchi archeologici

Parco Archeologico dei Dauni - Aree e parchi archeologici

label_fonte_dati

Aree e parchi archeologici

Largo Maria Teresa Di Lascia , 1 - 71022 Ascoli Satriano (FG)

Brulicano i ricordi della vita di antiche genti nel Parco archeologico dei Dauni di Ascoli Satriano sito che si sviluppa in due zone l'area monumentale e la collina del Serpente. È del 2002 il rinvenimento di un ampio insediamento di epoca romana area che presenta un corridoio il cosiddetto dromos che introduce a una tomba a camera in cui erano custoditi i resti di una donna romana appartenente a un elevato rango sociale. La Collina del Serpente abitata a partire dal Neolitico inferiore divenne punto di riferimento per le comunità preromane e fu adibita a necropoli tra il VI e IV secolo a.C. I lavori di scavo archeologico che hanno permesso di riportare in luce il santuario dauno del VI - V secolo a.C. e la Necropoli preromana sono cominciati nei primi anni '60.
  • Servizi Igienici e docce
  • Visite guidate
  • Welcome Desk
  • Attività didattiche
  • Accettazione gruppi
  • Parcheggio gratuito

label_galleria

label_info

label_quando

Dal: 01-gen-19 Al: 31-dic-19

Dettaglio periodi:

dal 01-gen-19 al 31-dic-19 aperto di Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì mattina: h. 08.00 - 13.30 pomeriggio: h. 14.00 - 15.30 || dal 01-gen-19 al 31-dic-19 aperto di Domenica h. 08.00 - 14.00