Parco Archeologico di Siponto - Aree e parchi archeologici
Fonte dati: Open Data Regionale
Aree e parchi archeologici
Viale Giuseppe Di Vittorio - 71043 Manfredonia (FG)
L'affascinante Parco archeologico di Manfredonia racconta la storia dell' antica città di Siponto importante centro romano e conserva i resti della Basilica paleocristiana dedicata a Santa Maria Maggiore . Il parco narra le vicende di questi luoghi attraverso i numerosi reperti databili dal II secolo avanti Cristo all'Alto Medioevo dalla fondazione della colonia romana all'abbandono della città a favore della fondazione della vicina Manfredonia. Oltre ai resti dell'antica città gli scavi testimoniano la presenza di ipogei databili al terzo secolo dopo Cristo di un anfiteatro e di alcune chiese poste extramoenia dove si ritrova la bella serie di pavimenti musivi in bianco e nero e policromi. Di grande rilevanza è l'adiacente chiesa di Santa Maria Maggiore edificata intorno all'anno Mille uno dei cardini dell'architettura romanica pugliese che si slancia con la sua cupola centrale. Per maggiori informazioni clicca qui .
Galleria


Info
- Sito web: www.musei.puglia.beniculturali.it
- Email: pm-pug.parcosiponto@beniculturali.it
- Telefono: +390884587838