null Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano - Parchi naturali

Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano - Parchi naturali

Fonte dati: Open Data Regionale

Parchi naturali

Via Litoranea Sant' Isidoro-Santa Caterina - 73048 Nardo' (LE)

Esteso su un'area di 1100 ettari nel territorio di Nardò il Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio è stato istituito in un'area sul mare interessata da vari interventi di riforestazione iniziati negli anni '50. Prima brullo e roccioso oggi il paesaggio è caratterizzato dalla presenza di una fitta pineta inserita nella splendida cornice del Mar Jonio. L'habitat prevalente è boscoso ma non mancano i percorsi substeppici gli habitat ricchi di graminacee e piante annuali e la scogliera frastagliata . Il visitatore ha l'opportunità di avvistare volpi donnole ricci camaleonti e durante il periodo della migrazione anche il merlo il tordo e l' upupa oltre al falco grillaio e al gheppio. A pochi metri dalla costa si può visitare anche la Palude del Capitano dove il fenomeno carsico ha dato origine alle « spunnulate » ovvero grotte a cui è crollata la volta formando dei laghetti di acqua salmastra. Tutte da ammirare sono inoltre la deliziosa spiaggetta di ciottoli nella baia di Porto Selvaggio affollata meta estiva di bagnanti e le grotte sommerse .
  • Servizi Igienici e docce
  • Servizio Navetta
  • Visite guidate
  • Attività didattiche
  • Accettazione gruppi
  • Offerte ricreative
  • Sala congressi
  • Parcheggio gratuito

Galleria