Torrepaduli - Città della fede e della tradizione
Fonte dati: Open Data Regionale
Città della fede e della tradizione
c/o Area Archeologica Parco dei Guerrieri , S.P. 363 - 73037 Ruffano (LE)
A poco meno di un chilometro da Ruffano Torrepaduli prende il nome da tre antichi torrioni oggi scomparsi e dalle paludi in dialetto «paduli» che un tempo circondavano il suo territorio. La piccola frazione è conosciuta in tutto il Salento e non solo per la magica notte di San Rocco tra il 15 e il 16 agosto appuntamento imperdibile dell'estate salentina dove sacro e profano si mescolano allegramente. Meta di pellegrini che ogni anno giungevano a piedi alle porte del Santuario oggi il sagrato del tempio di San Rocco è un luogo di spensieratezza dove la pizzica riecheggia fino alle prime luci dell'alba. Torrepaduli ospita anche un curato Museo della Civiltà Contadina nelle sale di palazzo Pasanisi.
Galleria

Info
- Email: info.poggiardo@viaggiareinpuglia.it
- Telefono: +39800551155