Basilica della Madonna della Neve (Chiesa del Cuore Immacolato di Maria) - Chiese e cattedrali
Chiese e cattedrali
via Gianserio Strafella - 73043 Copertino
La Basilica della Madonna della Neve fu edificata nel 1088 per volere del normanno Goffredo di Conversano ed era originariamente intitolata alla Vergine Assunta. Nel 1255, Manfredi, principe di Taranto e conte di Copertino, la elevò a basilica regia e la intitolò alla Madonna della Neve. Nel 2011, è stata elevata a basilica minore. La facciata principale evidenzia ancora alcuni tratti di epoca medievale (seconda metà del XIII secolo) mentre a partire dal 1563 la chiesa venne ampliata con le navate laterali e nel 1580 venne realizzato l’abside. Venne poi restaurata all’inizio del XVIII secolo. Di pregio anche l’annessa torre campanaria, la cui costruzione risalirebbe al 1588. Si tratta di una torre di 35 metri a base quadrata, suddivisa in due ordini, dei quali il primo si presenta piuttosto semplice mentre il secondo evidenzia diverse decorazioni scultoree.
Galleria
