null Chiesa della Madonna del Carmine

Chiesa della Madonna del Carmine - Chiese e cattedrali

Fonte dati: Open Data Regionale

Chiese e cattedrali

piazza Garibaldi - 74024 Manduria

Fu il sacerdote Giacomo Antonio Carrozzo a volere l’edificazione della chiesa del Carmine, adiacente al convento degli Scolopi. La costruzione venne completata nel 1741. Inizialmente fu dedicata ai santi Pietro e Paolo, ma nel 1834 venne dedicata alla Madonna del Carmine su richiesta della Congrega della Vergine Santissima del Carmine. La struttura si caratterizza per una pianta ovoidale con una facciata munita di balaustra. Sul prospetto inferiore della facciata, sono localizzate due nicchie con le statue di Santa Irene e di Santa Barbara, sulla balaustra si trovano le statue dei quattro evangelisti e sulla sommità della facciata è collocata la statua della Madonna del Carmine, affiancata dalle statue di San Pietro e di San Paolo. Sulla cupole, decorata con motivi floreali e fogliati in stucco bianco, sono ancora parzialmente visibili alcuni affreschi con scene del Vecchio e del Nuovo Testamento. L’edificio custodisce inoltre un’ampia collezione di tele di pregio.

Galleria