Chiesa di Santa Maria dei Martiri - Chiese e cattedrali
Chiese e cattedrali
SP 87 - 73028 Otranto
Collocata sul Colle della Minerva, dove nel 1480 avvenne l’eccidio dei Martiri di Otranto, la chiessa di Santa Maria dei Martiri fu riedificata nel 1614 in sostituzione di un edificio preesistente, voluto da Alfonso d’Aragona a commemorazione del massacro. L’edificio è accessibile attraverso una scalinata dalla quale, sulla destra, si vede la cappella in cui era custodito il sasso della decapitazione degli 800 Martiri, oggi custodito nella cattedrale di Santa Maria Annunziata. Sulla sinistra si trova la colonna che commemora l’uccisione del carnefice turco Berlabei, giustiziato per essersi convertito al cristianesimo. L’edificio risultava già completato agli inizi del XVII secolo e presenta elementi architettonici tardo rinascimentali e del barocco leccese.
Galleria
