null Frantoio semi-ipogeo dei Protonobilissimo - Frantoi ipogei

Frantoio semi-ipogeo dei Protonobilissimo - Frantoi ipogei

Fonte dati: Open Data Regionale

Frantoi ipogei

Via Isonzo , 40 - 73036 Muro Leccese (LE)

Il frantoio oleario costruito a pochi metri dal Palazzo dei Protonobilissimo è parte integrante di un sistema di trappeti ipogei esistente nel comune di Muro Leccese . Nel 1880 infatti nel territorio comunale erano attivi sette frantoi. L'impianto è stato edificato entro il 1602 come attesta la data riportata sullo stemma araldico della famiglia posto sul portale d'ingresso. Al frantoio semi-ipogeo si accede tramite una scala a rampa coperta da una volta a botte che introduce in un enorme vano di forma rettangolare anch'esso coperto con volta a botte dove avveniva la molitura delle olive e la torchiatura della pasta per ricavare l'olio. Al centro dell'ambiente si conserva ancora la grande vasca per la molitura in pietra calcarenitica con la pietra molare mentre lungo il perimetro sono tre coppie di basi in calcare per l'appoggio dei torchi a due viti del tipo detto «alla calabrese» e un alloggiamento per un grande t orchio ad una vite del tipo detto «alla genovese» .
  • Servizi Igienici e docce
  • Visite guidate
  • Welcome Desk
  • Biglietteria
  • Accettazione gruppi

Galleria

Quando

Dal: 01-gen-19 Al: 31-dic-19

Dettaglio periodi:

dal 01-gen-19 al 31-dic-19 aperto di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato h. 09.00 - 19.00 (Su prenotazione) || dal 01-gen-19 al 31-dic-19 aperto di Domenica mattina: h. 10.00 - 13.00 pomeriggio: h. 15.00 - 18.00 (Su prenotazione)