null Menhir di Giurdignano - Giardino Megalitico - Aree e parchi archeologici

Menhir di Giurdignano - Giardino Megalitico - Aree e parchi archeologici

Fonte dati: Open Data Regionale

Aree e parchi archeologici

Strada provinciale 58 - 73020 Giurdignano (LE)

Con il loro carico di storia e di enigmi i menhir punteggiano la campagna di Giurdignano formando il cosiddetto « giardino megalitico d'Italia ». La presenza dei particolari monoliti infatti è così alta che è possibile intraprendere un vero e proprio percorso a ritroso nel tempo a partire dal piccolo borgo dove nel centro si ergono il menhir di Vico Nuovo il menhir di Croce della Fausa quelli di Santa Maria di Costantinopoli e di San Vincenzo . Nella campagna sorge il menhir San Paolo uno dei più interessanti. Anche qui probabilmente si trovavano delle sepolture e si svolgevano dei rituali. I secoli e gli eventi hanno lasciato impressi i loro mutamenti con croci simboli cristiani e nel caso del menhir San Paolo un affresco con riferimenti a San Paolo e al tarantismo. Il percorso nel giardino megalitico di Giurdignano annovera anche altre pietrefitte di notevole importanza come i m enhir Monte Tongolo San Vincenzo Palanzano Madonna del Rosario Vicinanze 1 e 2 .

Galleria