Parco Archeologico di Canne della Battaglia - Aree e parchi archeologici
Fonte dati: Open Data Regionale
Aree e parchi archeologici
Strada provinciale 142 - 70051 Barletta (BT)
A metà strada tra Canosa di Puglia e Barletta l'insediamento di Canne della Battaglia sorge sulla collina che domina la valle del Basso Ofanto luogo che fu teatro del celebre scontro tra Romani e Cartaginesi nel 216 a.C. Circondata da possenti mura che per molti secoli hanno protetto le popolazioni locali da attacchi nemici Canne offre oggi al visitatore un lungo e affascinante percorso attraverso preziosi rinvenimenti di epoca romana paleocristiana e medievale. Da non perdere sono la cosiddetta cittadella l'antico villaggio dauno con sepolcreto in località Fontanella e il ricco Antiquarium.
- Servizi Igienici e docce
- Visite guidate
- Wifi/Internet
- Accettazione gruppi
- Parcheggio gratuito
Galleria


Info
- Email: archeologicasrl@gmail.com
- Telefono: +390883510993
- Cellulare: +393473176098
Quando
Dal: 01-gen-19 Al: 31-dic-19Dettaglio periodi:
dal 01-gen-19 al 31-dic-19 aperto di Domenica, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato h. 10.00 - 19.00