null Parco Archeologico di San Giovanni - Aree e parchi archeologici

Parco Archeologico di San Giovanni - Aree e parchi archeologici

label_fonte_dati

Aree e parchi archeologici

Via Piano San Giovanni - 76012 Canosa di Puglia (BT)

Sembra immune al passare del tempo il Battistero di San Giovanni nel cuore di Canosa interessante area archeologica perfettamente conservata grazie alla presenza di un frantoio che nell'Ottocento ne ha mutuato le strutture senza stravolgerne la pianta. Oggi parco archeologico il Battistero ha una pianta poligonale con ampio nartece e atrio porticato sul lato orientale sormontato da una volta a vela ottocentesca e suddiviso in ambienti simmetrici dislocati attorno ad un'aula centrale che conserva i resti del fonte battesimale ottagonale. Il sito è testimone di un'importante fase storica della città risalente al sesto secolo quando il vescovo Sabino mise in opera uno straordinario progetto architettonico e urbanistico presso il tracciato della Via Traiana dove decise di erigere l'imponente edificio dedicato al Battista. Di recente sotto il Battistero sono stati rinvenuti due piani distinti della Basilica di Santa Maria una delle più antiche costruzioni paleocristiane decorata da splendidi mosaici.
  • Visite guidate

label_galleria