Teatro Piccinni - Teatri storici
Fonte dati: Open Data Regionale
Teatri storici
Corso Vittorio Emanuele II , 84 - 70100 Bari (BA)
Si affaccia sul centrale Corso Vittorio Emanuele II di Bari il Teatro comunale Piccinni il più antico della città. La sala ricca di dorature e impreziosita dall'illuminazione d'atmosfera ha una capienza di 850 posti distribuiti su quattro ordini ed è decorata con figurazioni di Luigi de Luise e Leopoldo Galluzzi. Il sipario presenta l'immagine del torneo dato a Bari da re Manfredi in onore dell'imperatore d'Oriente Baldoino. Il progetto fu affidato nel 1836 ad Antonio Niccolini e l'inaugurazione si tenne nel 1854 con la rappresentazione del «Poliuto» di Gaetano Donizetti. All'anno seguente risale l'intitolazione al musicista barese Niccolò Piccinni .
- Servizi Igienici e docce
- Attività didattiche
- Biglietteria
- Accettazione gruppi
Galleria


Info
- Sito web: www.teatropubblicopugliese.it/
- Telefono: +390805212484