null Ascoli Satriano - Borghi storici

Ascoli Satriano - Borghi storici

Πηγή δεδομένων: Περιφερειακά ανοιχτά δεδομένα

Borghi storici

Via Santa Maria del Popolo , 68 - 71022 Ascoli Satriano (FG)

A poco meno di 30 km da Foggia Ascoli Satriano è situata su un'altura che si suddivide in tre colline Pompei Castello e Serpente sulla valle del fiume Carapelle ai piedi del Subappennino Dauno. È un vero e proprio museo a cielo aperto il Parco Archeologico dei Dauni che si estende lungo i dolci pendii della Collina del Serpente con importanti reperti e tracce del ricco passato del paese. La famosa battaglia di Ascoli dove nel 279 a.C. combatterono i Romani e l'esercito di Pirro prende il nome da questa cittadina. Il centro storico è un susseguirsi di case antiche botteghe bassi e palazzi signorili e si estende in un caratteristico labirinto di vicoli che confluisce nelle piazzette risalenti al periodo feudale. Si passeggia con il naso all'insù per ammirare i dettagli delle affascinanti architetture religiose come la Cattedrale in stile romano-gotico la Chiesa di San Giovanni Battista del XII secolo tra le più antiche e la chiesa matrice dedicata al patrono San Potito Martire. Da non perdere infine il Polo Museale costituito dal museo archeologico e dal museo diocesano.

Εκθεσιακός χώρος

Πληροφορίες