null Castello deglI Acquaviva d'Aragona

Castello deglI Acquaviva d'Aragona - Castelli

Πηγή δεδομένων: Περιφερειακά ανοιχτά δεδομένα

Castelli

piazza Cesare Battisti - 73048 Nardò

Il Castello della famiglia nobiliare Acquaviva di Aragona venne eretto tra il XV e il XVI secolo per volontà di Giovanni Antonio Acquaviva d’Aragona, che volle munire la città di una fortificazione difensiva dopo l’aggressione dei turchi ad Otranto nel 1480. La struttura si caratterizza per la presenza di torrioni a mandorla, che all’epoca rappresentavano un’efficace soluzione di architettura militare che facilitava la difesa delle mura. Il castello ha pianta rettangolare ed è munito di quattro grossi torrioni angolari, mentre la facciata si caratterizza per la presenza di bugnato di stile ottocentesco e di un balcone finemente decorato. Il complesso fu sottoposto ad importanti trasformazioni verso la fine del XIX secolo per volontà dei baroni Personè, che vi dimorarono finché l’edificio non venne adibito a sede del municipio (sua attuale funzione). L’ampio fossato che un tempo cingeva il castello fortificato, con la sua conversione in dimora nobiliare, venne colmato e oggi vi sorge la villa comunale di Nardò.

Εκθεσιακός χώρος