null Cattedrale di Santa Maria Annunziata - Chiese e cattedrali romaniche

Cattedrale di Santa Maria Annunziata - Chiese e cattedrali romaniche

label_fonte_dati

Chiese e cattedrali romaniche

Piazza Basilica , 1 - 73028 Otranto (LE)

Nel cuore del borgo antico di Otranto si erge maestosa la meravigliosa Cattedrale di Otranto dedicata a Santa Maria Annunziata e realizzata in epoca normanna su antichi resti messapici romani e paleocristiani. La veste medievale fu compromessa nel 1480 dall' assedio dei turchi di Solimano il Magnifico che portò alla decapitazione degli 800 cittadini idruntini i cui resti sono custoditi nelle alte teche della suggestiva Cappella dei Santi Martiri . Caratteri tipici dell'architettura pugliese del XII secolo sono le arcate a doppia ghiera lunata che ricadono sulle colonne marmoree con capitelli finemente scolpiti in stile corinzio. L'attrattiva maggiore dell'edificio è sicuramente lo splendido mosaico pavimentale capolavoro dell'arte musiva realizzato dal monaco Pantaleone tra il 1163 e il 1165 raffigurante l' Albero della Vita . Di particolare interesse la cripta arricchita da preziose colonne marmoree a sostegno dei capitelli di reimpiego tardoantico bizantino altomedievale e capitelli coevi dei quali molti decorati con figurazioni di animali e busti umani.

label_galleria

label_info

label_quando

Από το: 01-gen-19 Στο: 31-dic-19

Λεπτομέρεια περιόδου:

dal 01-gen-19 al 31-dic-19 aperto di Domenica, Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato mattina: h. 08.00 - 12.00 pomeriggio: h. 15.00 - 18.00