Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli - Chiese e cattedrali
Chiese e cattedrali
Corso XX Settembre , 29 - 74024 Manduria
Tipico esempio di stile barocco, la chiesa di Santa Maria di Costantinopoli fu edificata tra il 1644 e il 1718 e nel 1813 vi si stabilì la Congregazione di San Rocco. Dalla seconda metà dell’800 fino al 1928 svolse la funzione di parrocchia succursale, e solo in tale data fu eletta a parrocchia. L’esterno, di particolare pregio, si caratterizza per la facciata a due piani e la cupola maiolicata. L’interno si sviluppa con una navata in pianta a croce latina, con un vistoso altare maggiore che ospita la statua della Madonna di Costantinopoli (1725).
Εκθεσιακός χώρος
