Chiesa rupestre del Cristo alla Grotta - υπόγειες εκκλησίες
label_fonte_dati
υπόγειες εκκλησίες
Via Alessandro Volta - 74015 Martina Franca (TA)
A Martina Franca in un quartiere residenziale adiacente Viale Europa si nasconde la Chiesa rupestre del Cristo alla Grotta piccolo gioiello barocco e medievale. Costruita nel XVII secolo su una grotta preesistente la chiesa ha una pianta centrale con un piccolo allargamento sul lato sinistro che si adatta probabilmente alla conformazione della grotta antica. L'altare in stile barocco poggia su un muro roccioso e presenta lateralmente due angeli che reggono i simboli del martirio di Cristo. Sotto l'altare è custodita una statua del Cristo Morto dalle ferite realistiche e ritenuto miracoloso. Dal 1792 la chiesa diventò meta per molti pellegrini non solo martinesi ma anche forestieri che per guerre epidemie e carestie vi si recavano per affidarsi ai miracoli del Gesù esposto. Sulla parete destra si ammirano gli affreschi realizzati dal pittore martinese Carella nel 1791 oltre ad un affresco che rappresenta Gesù crocifisso le due Marie lo Spirito Santo il sole e la luna.
- Visite guidate
- Accettazione gruppi
label_galleria



label_info
- Δικτυακός τόπος: www.comunemartinafranca.gov.it
- ΗΛΕΚΤΡΟΝΙΚΗ ΔΙΕΥΘΥΝΣΗ: info.martinafranca@viaggiareinpuglia.it
- Τηλέφωνο: +390804805702