Cutrofiano - Comune
Πηγή δεδομένων: Περιφερειακά ανοιχτά δεδομένα
Comune
c/o Palazzo di Città - Piazza Aldo Moro , 1 - 73024 Cutrofiano (LE)
Nella Grecìa Salentina spicca Cutrofiano lontano 30 chilometri da Lecce ed equidistante dalla costa adriatica e dalle spiagge dello Jonio. Il suo nome deriva da « cutrubbi » i vasi di argilla e ancora oggi Cutrofiano è noto per la lavorazione artigianale di ceramiche e terrecotte . Fulcro del centro storico è palazzo Filomarini noto anche come Palazzo della Principessa edificato su un preesistente castello. È costeggiato dal palazzo municipale che ospita la biblioteca e il Museo della ceramica che ripercorre l'arte della cottura dell'argilla dai fossili fino ai variopinti fischietti. A fronteggiare piazza Municipio con la sua pianta ottagonale è la chiesa dell'Immacolata. La matrice invece è dedicata a Santa Maria della Neve edificata nel '600 e poi ampliata nell'800. Ad un chilometro dall'abitato si scorge la cripta di San Giovanni Battista interamente scavata nella roccia. Qui è possibile ammirare anche la chiesetta rupestre una piccola necropoli medievale e un frantoio ipogeo .
Εκθεσιακός χώρος

Πληροφορίες
- ΗΛΕΚΤΡΟΝΙΚΗ ΔΙΕΥΘΥΝΣΗ: info.maglie@viaggiareinpuglia.it
- Τηλέφωνο: +390836489203