Faeto - Comune
Πηγή δεδομένων: Περιφερειακά ανοιχτά δεδομένα
Comune
Piazza papa Giovanni XXIII , - - 71029 Faeto (FG)
Al confine tra Puglia e Campania adagiata sulle falde del Monte Chilone sorge Faeto attorniata da boschi di faggio. Bisogna tornare al `200 all'epoca di saraceni e paladini per scoprire le origini di Faeto. Durante l'assedio di Lucera una guarnigione di soldati provenzali inviati da Carlo d'Angiò sostò presso una vicina abbazia benedettina. È per questa ragione che nel dialetto locale ancora oggi si scorgono accenti e cadenze provenzali e Faeto è considerata una singolare isola linguistica . Cuore del paese è la Chiesa Madre cinquecentesca da cui si snodano i vicoli tortuosi del centro storico segnati dai tipici archi le porte del paese di rara bellezza. È un'immersione nella vita contadina di un tempo la visita al Museo Etnografico allestito nella Casa del Capitano . Per gli amanti della natura Faeto offre un bosco di 150 ettari di faggi querce cerri e latifoglie costellati dai suggestivi mulini a vento e dalle sorgenti di acque minerali dalle proprietà diuretiche e curative tra cui il Piscero la Fonte di San Vito la Fontana di Coppi e la Fontana di «Sciurtone».
Εκθεσιακός χώρος

Πληροφορίες
- ΗΛΕΚΤΡΟΝΙΚΗ ΔΙΕΥΘΥΝΣΗ: info@troia.viaggiareinpuglia.it
- Τηλέφωνο: +390881970020