Festa della Madonna del Verde - Città della fede e della tradizione
Città della fede e della tradizione
- 74020 Maruggio
Il 21 novembre, Maruggio celebra la festa della Madonna del Verde (“Matònna te lu Verdi” in dialetto locale), la cui devozione risale ad una leggenda popolare per la quale la Madonna avrebbe fatto guarire molte persone, inclusi molti bambini, dal favismo, una malattia che conferiva al corpo un colorito verde. A lei, infatti, è dedicata la chiesetta di Santa Maria del Tempio, anche nota come chiesa della Madonna del Verde. La venerazione della Madonna comincia già la mattina della vigilia del 21 novembre, con il rito della “ssittàta alla Matònna” (seduta alla Madonna), in cui i fedeli si siedono a pregare fino al pomeriggio, quando la statua della Vergine viene portata in processione fino alla chiesa madre. Quindi, la statua viene riportata in processione alla chiesetta dov’è custodita, e dove si svolge lo spettacolo di fuochi pirotecnici.
label_galleria
