Fontana greca - Palazzi storici e architetture di pregio
label_fonte_dati
Palazzi storici e architetture di pregio
Corso Roma - 73014 Gallipoli (LE)
Nei pressi del ponte attiguo al Castello Angioino nel tratto che congiunge la terraferma all'isolotto dove c'è il borgo antico si trova la Fontana greca. Risalente al 1560 l'opera presenta due facciate : una esposta al vento di scirocco l'altra a quello di tramontana. Nella prima sono presenti tre comparti ricavati da quattro cariatidi che sorreggono l' architrav e con un ricco decoro con scene delle fatiche di Ercole il fregio e la cornice per un'altezza complessiva che raggiunge i 5 metri. Ciascuno dei comparti è impreziosito da bassorilievi che raffigurano i miti classici legati alle virtù purificatorie delle acque con le metamorfosi di Dirce Salmace e Biblide trasformate in fonti. Tra le quattro basi vi sono tre vasche sostenute ciascuna da tre puttini : esse ricevevano l'acqua sgorgante dai fori ricavati nelle statue che confluiva poi nella vasca più grande oggi sotto il livello stradale. Sulla parte superiore della facciata vi sono lo stemma cittadino un'epigrafe in latino e le insegne del sovrano Carlo III di Borbone . La facciata di tramontana costituisce una sorta di spalliera con pinnacoli laterali e rosoni a conchiglia . Nella parte sottostante la rappresentazione delle metamorfosi è collocato un abbeveratoio in passato fonte usata per dissetare gli animali dei viandanti che passavano di qui. Sconosciuto l'anno di costruzione di quest'opera in pietra calcarea appare plausibile che risalga al periodo compreso tra le dominazioni greca e romana con interventi sulle sculture nel corso del Rinascimento a causa del trasloco dell'antica fontana prima nei pressi della Chiesa di San Nicola e pochi anni dopo riposizionata in prossimità del ponte dove sorge maestosa oggi. Originariamente essa si trovava nella zona denominata 'Fontanelle' le antiche terme nei pressi del vecchio Ospedale Sacro Cuore. Poste Italiane data la bellezza e maestosità di questa fontana l'ha inclusa in una serie di francobolli dedicati alle Fontane d'Italia.
label_galleria

label_info
- Τηλέφωνο: +390833263007