Grotta di San Giovanni - υπόγειες εκκλησίες
label_fonte_dati
υπόγειες εκκλησίες
Strada Provinciale Giuggianello Palmariggi - 73030 Giuggianello (LE)
A est di Giuggianello si apre a più di 100 metri di altitudine sulle pendici del monte omonimo la cripta di San Giovanni che domina un paesaggio ricco di ulivi bassa macchia mediterranea e roccia affiorante. Risalente al decimo secolo la cripta ha origini bizantine ed è stata adibita in passato alle funzioni di rito greco. Le tracce degli affreschi più antichi sono oggi poco visibili mentre sono più evidenti le decorazioni parietali della seconda metà dell'Ottocento. Completamente scavata nel banco tufaceo la struttura è suddivisa in tre navate scandite da due pilastri con sedili a gradino intorno alla base e il pavimento è di semplice terra battuta. La cripta è particolarmente cara agli abitanti di Giuggianello e la notte del 24 giugno intorno alla grotta si continua a celebrare la magica Notte di San Giovanni rito che conserva ancora il fascino delle antiche cerimonie pagane e la semplicità delle feste paesane con la condivisione delle pietanze e le girandole di balli popolari sull'aia. Il sito su cui sorge anche un ristorantino è di proprietà di un'associazione il Centro di Cultura Sociale e di Ricerche Archeologiche Storiche e Ambientali che si preoccupa della cura del luogo.
- Servizi Igienici e docce
- Visite guidate
- Bar
- Punto ristoro
- Merchandising
- Parcheggio gratuito
label_galleria


label_info
- Τηλέφωνο: +390836444266
- Κινητό τηλέφωνο: +393491089389