Pulo di Altamura - Gravine e siti rupestri
Πηγή δεδομένων: Περιφερειακά ανοιχτά δεδομένα
Gravine e siti rupestri
Strada provinciale 157 - Contrada Pulo - 70022 Altamura (BA)
A circa 6 chilometri dalla città è uno squarcio nell'orizzonte il celebre Pulo di Altamura senza dubbio il fenomeno carsico più imponente dell'Alta Murgia enorme dolina che sprofonda da una superficie di 477 metri di altitudine e raggiunge i 92 metri di profondità . Solcato da due lame e da pareti verticali ricche di grotte abitate dall'uomo almeno da 5.000 anni il Pulo si presenta come un anfiteatro naturale silenzioso e arcaico. Sul versante nord è attraversato da un importante sistema rupicolo caratterizzato da una flora e una fauna di notevole interesse. La dolina risulta frequentata dall'uomo fino a tutto il medioevo e l'età moderna luogo magico dove praticare culti risorsa naturale da sfruttare per le economie di prelievo e di produzione come testimoniano i ritrovamenti di resti umani e di ciottoli incisi e il prezioso fossile della conchiglia di Cyprea. Lungo le pareti del versante nord a netta pendenza verticale si aprono anfratti e grotte tra cui le cavità principali la Grotta I e la Grotta II frequentate dagli ominidi che con il procedere dell'evoluzione naturale avrebbero dato vita a quella specie che è stata definita poi come Uomo di Altamura precedente all'Uomo di Neanderthal.
- Visite guidate
Εκθεσιακός χώρος


Πληροφορίες
- ΗΛΕΚΤΡΟΝΙΚΗ ΔΙΕΥΘΥΝΣΗ: proloco.altamura@libero.it
- Τηλέφωνο: +390803143930