null Torre del Serpe

Torre del Serpe

Πηγή δεδομένων: Περιφερειακά ανοιχτά δεδομένα

strada Porto-Torre del Serpe-Orte - 73028 Otranto

Torre la cui costruzione si presume risalga al periodo romano, che fungeva probabilmente da faro. Fu restaurata in età federiciana e prende il nome da una leggenda secondo cui un grosso serpente ogni notte saliva sulla scogliera per bere l’olio che teneva accesa la lanterna del faro. Gli abitanti di Otranto, accortisi della cosa, tesero un’imboscata al rettile e lo uccisero. La compagna del serpente, appreso l’accaduto, per vendetta salì sulla torre, l’avvolse con le sue spire e la distrusse. Un’altra leggenda vuole che invece il serpente, bevendo l’olio del faro, salvò Otranto da una scorreria turca precedente all’invasione del 1480. In assenza del punto di riferimento, infatti, i pirati saraceni passarono oltre e attaccarono Brindisi.

Εκθεσιακός χώρος