Torre di Santa Maria al Bagno (Torre del Fiume Galatena, "Le Quattro Colonne") - Torri
Torri
località Santa Maria al Bagno - 73048 Nardò
Santa Maria al Bagno è una frazione della marina di Nardò e il suo nome rimanda alla Torre del Fiume Galatena, una torre di avvistamento costruita nel XVI secolo nell’ambito del sistema difensivo costiero voluto da Carlo V a difesa delle incursioni dal mare. La torre sorge nei pressi di una sorgente di acqua dolce, bersaglio prioritario dei pirati. La torre aveva una struttura a tronco piramidale a base quadrata, con bastioni angolari a pianta pentagonale, di circa 16 metri di altezza. La parte centrale della torre cadde probabilmente poco dopo la sua costruzione. Oggi rimangono visibili i quattro torrioni, conosciuti come le “Quattro Colonne”.
Εκθεσιακός χώρος
