Cave di Bauxite - Ravines and rock sites
Data source: Regional Open Data
Ravines and rock sites
Strada Provinciale 138 - 76014 Spinazzola (BT)
Sulla strada tra Andria e Spinazzola a poca distanza dal castello medievale del Garagnone vi è un luogo che è stato un tempo sede di un'importantissima attività di estrazione della bauxite roccia dalla quale è possibile ottenere l'alluminio. Le cave che fanno attualmente parte del Parco Nazionale dell'Alta Murgia furono utilizzate negli anni compresi tra il 1950 e il 1978 e costituirono una importantissima fonte di guadagno per l'economia pugliese. Il materiale grezzo veniva estratto caricato su camion trasportato al porto di Trani e imbarcato per Porto Marghera dove si trovavano le fonderie che avrebbero trasformato il prodotto. All'inizio degli anni '80 a causa della forte concorrenza di materiale proveniente dall'Africa più puro ed economico da ricavare l'attività pugliese di estrazione diminuì e le cave di Spinazzola furono chiuse. La cavità non fu tuttavia ricoperta lasciando un suggestivo scenario con un cratere profondo 50 metri in cui il rosso il rosa l'arancione e mille altre sfumature si mescolano in un meraviglioso paesaggio. Le cave si trovano a circa 10 km dalla città di Spinazzola. Da Spinazzola prendere la SP 230 e proseguire fino alla SP 138 in direzione Andria. A circa 4 km dallo svincolo imboccare la strada sterrata che si apre sul lato destro della carreggiata e proseguire fino alle cave che si trovano subito dopo il bosco.
Gallery



Info
- Phone: +390883684044