Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo - Churches and cathedrals
Churches and cathedrals
piazza San Pietro - 73013 Galatina
La maestosa chiesa, con la sua facciata in chiaro stile barocco, venne edificata nel 1633 dove prima sorgeva un precedente edificio sacro in cui si officiava il rito greco. Completata nel 1770, la struttura era probabilmente dedicata, alle origini, all’Immacolata Concezione di Maria, considerata la collocazione centrale della statua della Vergine sulla facciata, affiancata (un po’ più in basso) dalle statue di San Pietro e di San Giuseppe Patriarca con Gesù Bambino in braccio. Numerose ulteriori statue di santi ornano le nicchie poste sulle facciate della struttura (San Pietro Nolasco, San Raimondo di Portuel, San Trifone, San Paolo). L’interno si articola su tre navate. Quelle laterali sono coperte con volta a crociera e terminano con due ampie cappelle, mentre quella centrale è chiusa dal presbiterio. Gli ambienti interni, quasi interamente rifatti nel 1865, ospitano gli affreschi sulla vita di San Pietro. Le navate laterali ospitano diverse cappelle dedicate ai santi, con tele a tema, nonché la statua in marmo dell’Immacolata e quella di San Pietro. Nella cappella dedicata a questi è custodito un antico busto argenteo del santo e la pietra dove la narrazione racconta che San Pietro si sedette a riposare durante la sua sosta a Galatina mentre viaggiava verso Roma.
label_galleria
