Fonti di Carlo Magno - Historic villages
Historic villages
via San Giuseppe - 73028 Otranto
Secondo la leggenda, Carlo Magno, imperatore del Sacro Romano Impero, passando in Salento nei pressi di Otranto, si ritrovò senz’acqua. Preso dalla disperazione, scagliò la sua grande spada contro la roccia viva dalla quale, improvvisamente e miracolosamente, cominciò a zampillare acqua. Da allora, il luogo ha mantenuto il nome de “le fonti di Carlo Magno”. Durante la Prima Guerra Mondiale, nel 1915, gli inglesi vi giunsero e, per garantirsi i rifornimenti idrici, vi edificarono un acquedotto, probabilmente adattando delle strutture preesistenti più antiche. La galleria dell’acquedotto si inoltra nel fianco della valle del fiume Idro per circa 70 metri, conservando un’altezza costante di circa due metri. Le due sorgenti della leggenda si trovano al termine della galleria.
label_galleria
