null Mura urbiche di Lecce - Palazzi storici e architetture di pregio

Mura urbiche di Lecce - Historic buildings and valuable architecture

Data source: Regional Open Data

Historic buildings and valuable architecture

Via Leo Leonardo - 73100 Lecce (LE)

Le Mura Urbiche di Lecce rappresentano una importante testimonianza di fortificazione cinquecentesca voluta dall'imperatore Carlo V per arginare le invasioni turche che ai tempi mettevano a ferro e fuoco il Mezzogiorno d'Italia. L'imperatore dette incarico a Don Pedro de Toledo y Zùniga Vicerè di Napoli di ispezionare le fortificazioni già presenti nella città di Lecce. Ne risultò un nastro poderoso di mura di cinta dotate di bastioni angolari a difesa delle cortine più esposte agli attacchi esterni. L'adattamento delle mura fu affidato all'architetto Gian Giacomo dell'Acaya già autore della riqualificazione del borgo fortificato di Acaya e ricevette nuovo impulso dal 1542 con Don Ferrante Loffredo governatore delle provincie di Bari e di Terra d'Otranto. La cinta muraria fu dunque sostituita da una fortificazione dotata di baluardi capaci di resistere all'attacco con le nuove armi da guerra del tempo. Il fronte difensivo dell'intero tratto è lungo circa 60 metri e si compone di due piani: quello superiore sopra la quota del fossato e quello inferiore interrato scavato in parte nel banco di roccia che corrisponde al calpestio interno.

Gallery